6.2 PRINCIPALI ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO
Sono quelle attività di trattamento dei dati personali le cui finalità non sono essenziali per l'erogazione del servizio.
e che vengono effettuati solo se l'utente ha contrassegnato SI nel consenso a svolgere tali attività.
GESTIONE DEI CONTATTI WEB
Basi giuridiche (Art. 6.1.a RGPD) Consenso dell'interessato; Consenso dell'interessato
Scopi Consenso di risposta dell'interessato al quesito sollevato attraverso il web, all'e-mail fornita
Categorie e gruppi di dati MODULO WEB CONTATTI (Dati Identi can)
Provenienza dei dati L'interessato o il suo legale rappresentante
Categoria destinatario Fornitori di servizi di telecomunicazioni
Trasferimento internazionale non sono pianificati
Periodo di conservazione Sempre che la sua cancellazione non sia richiesta dall'interessato. La società farà solo uso e conservazione dei dati, fino a risoluzione della richiesta di informazioni dell'interessato.
GESTIONE UTENTI NEWSLETTER
Basi giuridiche Consenso esplicito dell'interessato; (Art. 6.1.a RGPD) Consenso dell'interessato; Consenso dell'interessato all'invio di comunicazioni tramite newsletter
Scopi Consegna del consenso da parte dell'interessato al trattamento dei propri dati personali necessario per l'invio delle relative comunicazioni.
Categorie e gruppi di dati Seguaci della newsletter (Dati identificativi; Informazioni commerciali)
Provenienza dei dati L'interessato o il suo legale rappresentante; modulo web
Categoria destinatario fornitori di servizi di telecomunicazione; Aziende impegnate nella pubblicità o nel marketing diretto
Trasferimento internazionale non sono pianificati
Periodo di conservazione Sempre che la sua cancellazione non sia richiesta dall'interessato

7.- INFORMAZIONI NECESSARIE ED AGGIORNATE

Tutti i campi contrassegnati da un asterisco (*) nei moduli del Sito saranno obbligatori da compilare,

in modo tale che l'omissione di qualcuno di essi possa comportare l'impossibilità di poter fornire i servizi o le informazioni richiesti.

È necessario fornire informazioni veritiere, in modo che le informazioni fornite siano sempre aggiornate e non contengano errori, è necessario

comunicare al Responsabile del Trattamento, nel più breve tempo possibile, le modifiche e le rettifiche dei suoi dati caratteriali

in quanto avvengono via e-mail all'indirizzo: lazarocebrian@kelmy.com.

Parimenti, "cliccando" sul pulsante "Accetto" (o equivalente) incorporato nei suddetti moduli, dichiari che l'informativa e

i dati che ci hai fornito sono accurati e veritieri, così come che tu comprenda e accetti la presente Informativa sulla privacy.

8.- DATI DEI MINORI

In ottemperanza a quanto previsto dall'articolo 8 del RGPD e dall'articolo 7 della LOPD/GDD, solo coloro che hanno compiuto i 14 anni di età

può concedere il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali in modo legale da parte di Kelmy.

Pertanto, i minori di 14 anni non possono utilizzare i servizi disponibili attraverso il Sito senza preventiva autorizzazione.

dei loro genitori, tutori o rappresentanti legali, che saranno gli unici responsabili di tutti gli atti compiuti attraverso l'art

Sito web per i minorenni a loro carico, inclusa la compilazione di moduli elettronici con i dati personali di

detti minori e l'eventuale contrassegno delle scatole che li accompagnano.

9.- MISURE DI SICUREZZA TECNICA E ORGANIZZATIVA

Il Titolare del trattamento adotta le misure organizzative e tecniche necessarie a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi

i tuoi dati, impedirne l'alterazione, la perdita, il trattamento o l'accesso non autorizzato, a seconda dello stato della tecnologia, della natura degli stessi

i dati conservati e i rischi a cui sono esposti.

Tra le altre, spiccano le seguenti misure:

  • Garantire la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza permanente dei sistemi e dei servizi di trattamento.
  • Ripristinare rapidamente la disponibilità e l'accesso ai dati personali, in caso di incidente fisico o tecnico.
  • Valutare e valutare, su base regolare, l'efficacia delle misure tecniche e organizzative messe in atto per garantire il
  • sicurezza del trattamento Verificare.
  • Pseudonimizzare e crittografare i dati personali, nel caso di dati sensibili.

Il Titolare ha invece deciso di gestire i sistemi informativi secondo i seguenti principi:

  • Principio di conformità normativa: tutti i sistemi informativi rispetteranno le normative di applicazione giuridica normativa e settoriale che incidono sulla sicurezza delle informazioni, in particolare quelle relative alla protezione dei dati personali, alla sicurezza dei sistemi, dei dati, delle comunicazioni e dei servizi elettronici.
  • Principio di gestione del rischio : i rischi saranno ridotti al minimo a livelli accettabili e cercheranno un equilibrio tra i controlli di sicurezza e la natura delle informazioni. Gli obiettivi di sicurezza dovrebbero essere stabiliti, riesaminati e coerenti con gli aspetti di sicurezza delle informazioni.
  • Principio di sensibilizzazione e formazione: formazione, programmi di sensibilizzazione e campagne di sensibilizzazione saranno articolati per tutti gli utenti con accesso alle informazioni, in termini di sicurezza delle informazioni.
  • Principio di proporzionalità: l'attuazione di controlli che mitighino i rischi per la sicurezza degli asset sarà effettuata cercando un equilibrio tra misure di sicurezza, natura e informazioni e rischio.
  • Principio di responsabilità: Tutti i membri del Titolare saranno responsabili del loro comportamento in termini di sicurezza delle informazioni, nel rispetto degli standard e dei controlli stabiliti.
  • Principio del miglioramento continuo: Il grado di efficacia dei controlli di sicurezza implementati nell'organizzazione sarà rivisto su base ricorrente per aumentare la capacità di adattamento alla costante evoluzione del rischio e dell'ambiente tecnologico.

10.- MISURE DI SICUREZZA TECNICA E ORGANIZZATIVA

Le attuali normative sulla protezione dei dati tutelano l'utente in una serie di diritti in relazione all'utilizzo dei suoi dati.
Ciascuno di tali diritti è unipersonale e intrasferibile, ovvero può essere esercitato solo dal titolare.
dei dati, previa verifica della loro identità.
I diritti degli utenti del Sito sono di seguito dettagliati:
  • Diritto di accesso: E' un diritto che l'utente del Sito ha ad ottenere la conferma che il Titolare stia trattando o meno dati personali da parte del Titolare e, in tal caso, ottenere informazioni circa i propri dati personali specifici e il trattamento che il Titolare del trattamento del Trattamento ha effettuato o realizza, tra l'altro, le informazioni disponibili sull'origine di detti dati e sui destinatari delle comunicazioni ivi effettuate o previste.
  • Diritto di rettifica : è diritto che l'utente del Sito ha a modificare i propri dati personali che risultino inesatti o, tenuto conto delle finalità del trattamento, incompleti.
  • Diritto di cancellazione:Di solito è noto come "diritto all'oblio", ed è il diritto che l'utente del Sito ha, salvo che la normativa vigente non disponga diversamente, di ottenere la cancellazione dei propri dati personali quando questi non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; l'Utente ha revocato il proprio consenso al trattamento e ciò non ha altra base giuridica; l'Utente si oppone al trattamento e non sussiste altro motivo legittimo per proseguirlo; i dati personali sono stati trattati illecitamente; i dati personali sono stati ottenuti a seguito di un'offerta diretta di servizi della società dell'informazione a un bambino di età inferiore ai 14 anni. Oltre a cancellare i dati, il Titolare, tenuto conto della tecnologia disponibile e del costo della sua applicazione,
  • Diritto alla limitazione dei dati: è il diritto dell'utente del sito Web di limitare il trattamento dei propri dati personali. L'Utente del Sito ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando contesta l'esattezza dei propri dati personali; il trattamento è illecito; il Titolare non ha più bisogno dei dati personali, ma l'Utente ne ha bisogno per avanzare reclami; e quando l'Utente del Sito si è opposto al trattamento.
  • Diritto alla portabilità dei dati: Nei casi in cui il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, l'Utente del Sito avrà il diritto di ricevere dal Titolare del trattamento i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e di lettura meccanica, e di trasmetterli ad altro titolare del trattamento. Ove tecnicamente possibile, il Titolare trasmetterà i dati direttamente a tale altro Titolare.
  • Diritto di opposizione: E' diritto dell'Utente a non effettuare il trattamento dei propri dati personali o a cessare il loro trattamento da parte del Titolare.
  • Diritto a non essere oggetto di decisioni automatizzate e/o di profilazione: diritto dell'Utente del Sito a non essere oggetto di una decisione individualizzata basata unicamente sul trattamento automatizzato dei propri dati personali, compresa la profilazione, esistente salvo che la normativa vigente non disponga diversamente.
  • Diritto di revoca del consenso: È facoltà dell'Utente del Sito Web revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato per il trattamento dei propri dati.

L'utente del Sito può esercitare uno qualsiasi dei suddetti diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento e previa identificazione dell'Utente utilizzando le seguenti informazioni di contatto:

Responsabile: Prodotti Kelmy SAU

Indirizzo: Carretera de Tibi km. 1.5. ́03100, JIJONA (Alicante), Spagna

Telefono: 965612600

E-mail: lazarocebrian@kelmy.com

Sito web: http://www.kelmy.com

11.- MISURE DI SICUREZZA TECNICA E ORGANIZZATIVA

L'utente è informato del suo diritto di presentare un reclamo all'Agenzia spagnola per la protezione dei dati se lo ritiene
è stata commessa una violazione della normativa sulla protezione dei dati in relazione al trattamento dei tuoi dati personali.
Informazioni di contatto dell'autorità di controllo:
Agenzia spagnola per la protezione dei dati
E-mail : info@aepd.es
Telefono : 912663517
Sito web : https://www.aePD.es
Indirizzo: C/. Jorge Juan, 6. 28001, Madrid (Madrid), Spagna

12.-ACCETTAZIONE E MODIFICHE DELLA PRIVACY POLICY

È necessario che l'utente del sito Web abbia letto e accetti le condizioni di protezione dei dati contenute in questo
Privacy Policy, nonché che accetti il ​​trattamento dei tuoi dati personali affinché il Titolare del trattamento possa
procedere allo stesso con le modalità, i termini e le finalità indicate.
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare la presente Privacy Policy, secondo i propri criteri, oppure
motivato da una modifica legislativa, giurisprudenziale o dottrinale dell'Agenzia spagnola per la protezione dei dati. Le modifiche o
aggiornamenti apportati alla presente Privacy Policy che incidono sulle finalità, sui periodi di conservazione, sui trasferimenti dei dati a
terzi, i trasferimenti internazionali di dati, nonché ogni diritto dell'Utente del Sito, saranno comunicati in a
esplicito all'utente.
Close
Click for more products.
No produts were found.

Settings